Cronaca
Ucciso sull'Aurelia da un'auto pirata,
arrestato l'investitore
Poche ore fa la Notizia ha sconvolto la popolazione santangiolese. Era già morto, al lato dell'Aurelia davanti al ristorante il Cacciatore quando una donna a bordo della sua Fiat Punto ha travolto di nuovo quel corpo. È successo questa mattina verso le sette e mezzo: è stata la donna ad avvisare i carabinieri. A perdere Nicola Laurino, 49 anni, di Potenza, sposato e padre di un ragazzo di 12 anni. Lavorava per la Sales, una impresa impegnata nel rifacimento di alcuni tratti dell' Aurelia. Il presunto pirata della strada è Flavio Giolo, 37 anni, di Orbetello ed è stato arrestato qualche ora dopo dai carabinieri. L'uomo ha ammesso le sue responsabilità dicendo di essersi allontanato perchè «spaventato» per quanto accaduto. Ora è in carcere a Grosseto. È accusato di omicidio colposo e omissione di soccorso.
Il 37enne è stato individuato dai carabinieri in base a testimonianze. I militari lo hanno raggiunto nella sua abitazione di Orbetello dove lo hanno arrestato. Testimoni, secondo quanto si apprende, avrebbero riconosciuto l'auto pirata, una Fiat Palio. Uno stesso modello di vettura è stato trovato nel suo garage con ammaccature e tracce di sangue sulla carrozzeria. I carabinieri hanno anche denunciato per omicidio colposo la donna che con la propria auto, qualche momento più tardi, ha travolto per la seconda volta l'operaio, benchè lei stessa - a differenza dell'arrestato - si sia fermata a prestare soccorso e a dare l'allarme. Inoltre, il sostituto procuratore Salvatore Ferraro ha disposto l'autopsia, che si dovrebbe tenere domani, per cercare di stabilire se il pedone è morto subito dopo il primo impatto, o invece quando è stato travolto per la seconda volta dalla conducente sopraggiunta un certo periodo più tardi. Il presunto investitore, Flavio Giolo, qualche giorno fa era stato denunciato per truffa. Vendeva porta a porta primule a cinque euro per raccogliere fondi per chi aveva subito danni dall'alluvione delle Maremma del novembre scorso. Durante la sua attività illecita aveva suonato anche all'abitazione di un carabiniere che insospettitosi, prima è stato al gioco, poi ha fatto scattare le indagini che hanno portato alla denuncia.
TUTTA L'ASSOCIAZIONE CULTURALE "IL SANTANGIOLESE" SI STRINGE AL DOLORE DELLA FAMIGLIA LAURINO.
Isca come Battipaglia: La Storia Continua...
GRUPPO CONSILIARE
“INSIEME PER SANT’ANGELO”
ISCA COME
BATTIPAGLIA: LA STORIA CONTINUA
Sono solo serre per
crisantemi…. o altro? Nessuno lo sa! Nessuno lo dice! Perché?
Nel mese di Luglio 2012 questo gruppo consiliare
ha prodotto esposto avverso la Delibera adottata dalla
Giunta Comunale per scongiurare la
folle idea di far impiantare, all’insaputa di tutti, nell'area prefabbricati una distesa di serre
per la coltivazione ….dei crisantemi (come gli amministratori stessi propagandavano!)
Quindi a ridosso delle case Ater (a pochi metri) veniva servita una bella distesa di serre modello
Battipaglia (solo che lì vengono
intelligentemente sistemata a Km di distanza dal centro urbano!).
Dopo
tanto tempo di silenzi, sembrava che gli Amministratori
del FARE si fossero convertiti a più realistici e produttivi intendimenti! Ci
eravamo concesso il lusso di illuderci! Ci sbagliavamo! Infatti sono andati ben
oltre l’immaginabile, hanno fatto di più. Roba da numeri, da non credere!
Ci siamo chiesti : se questi SIGNORI del FARE fossero stati a casa loro si sarebbero
comportati allo stesso modo nel gestire situazioni simili, di loro personale
interesse ?
I fatti
In
palese violazione di diverse disposizioni di legge e delle norme attuative del
vigente piano regolatore, all’insaputa di tutti (consiglio comunale-cittadini),
questi Amministratori del FARE per
mezzo di un terzo (il responsabile
area tecnica) hanno in programma :
1. di cedere 24.500 mq (VENTIQUATTROMILACINQUECENTO) di suolo dell’ area ex prefabbricati in località
Isca ;
2. tale suolo verrebbe dato in concessione
per 30 anni ad un
solo imprenditore (di Eboli) che ha manifestato interesse (ricordiamo che le manifestazioni di interesse non
costituiscono un atto vincolante per l’Amministrazione che invece deve sempre
uniformarsi, nella gestione dei beni patrimoniali, al conseguimento del maggior
profitto possibile);
3. Il prezzo? Boh! Nessuno lo sa! Anzi siamo nelle mani dell’imprenditore e della sua bontà in quanto è
lui a dire quanto vuole dare al comune! Avete capito? Il comune anziché
predeterminare il canone di
concessione rinvia alla valutazione
dell’offerta del richiedente,
praticamente è il concessionario che stabilisce tempi, modalità e prezzo!
E c’è di più! Non solo il prezzo è stabilito dal concessionario ma non viene
richiesta da parte del comune alcuna idonea garanzia (fidejussione)
atta a garantire l’Ente in caso di inadempimento nella rimozione delle strutture
eventualmente realizzate;
4. In cosa consiste l’investimento? Boh! Nessuno
lo sa! Si parlava di serre di …crisantemi
ora si parla di riqualificazione urbanistica dell’area, di attività
oggetto di proposta progettuale…! Dove sono gli atti di programmazione? E se venisse
allocata nell’area una distesa di impianti fotovoltaici con il pretesto di
realizzare coperture di eventuali serre ….per coltivare fiori come si
comporterebbe l’amministrazione? E’
evidente che tale possibilità ,come le altre, andrebbe espressamente trattata nel bando con relativa
esclusione di quelle incompatibili con
la destinazione dell’area di che trattasi.
Della questione è stata informata con
separato e dettagliato esposto anche l’autorità giudiziaria per le valutazioni
del caso.
Sant’Angelo Le Fratte, 07 03 13
I Consiglieri
BARBA Daniele
COPPOLA
Gerardo
Iscriviti a:
Post (Atom)
Scarica Il Santangiolese in formato PDF
Flashmob @vVitaMenti
Primo Flashmob per i Ragazzi di Sant' Angelo Le Fratte realizzato nel Polo Acquisti Lucania, Tito Scalo.
SPOT @vVitaMenti
Spot girato in collaborazione con l' Associazione Iscra e il Forum dei Giovani di Sant'Angelo Le Fratte
STAFF del Santangiolese
Presidente
Castelluccio Michele
Grafica e Impaginazione:
Il Santangiolese ON-LINE:
Castelluccio Michele
Castelluccio Michele
Vice Presidente
Loisi Michele
Segretario
Grippo Francesco
Grafica e Impaginazione:
Castelluccio Michele
Soci Associazione:
Castelluccio Antonio
Grippo Mario Giuseppe
Husejini Davide
Iallorenzi Alessandro
Iallorenzi Arcangela
Laurino Elisabetta
Laurino Francesco
(SIND.) Laurino Michele
Laurino Pasquale
Laurino Rosa
Loisi Catalda
Loisi Catalda
Loisi Michele
Marchetti Anna
Marchetti Michele
Montone Anna
Monaco Michele
Parrella Davide
Romano Franco
Romano Giovanni
Ruggiero Michele
Ruggiero Angelo
Sangiacomo Francesco
Tommasini Teresa
Il Santangiolese ON-LINE:
Castelluccio Michele
Rubrica Sportiva:
Grippo Francesco