Sant’Angelo Le Fratte in terza dimensione.
Nella vigilia di Natale, e come da circa dieci anni nel nostro paese sono stati distribuiti i calendari per tutti i residenti e turisti che ammirano l'ormai noto paese delle cantine. La tradizione del calendario ha visto il susseguirsi di idee, foto e paesaggi, a volte anche ripetitive, ecco perché quest'anno l'amministrazione Laurino, che è stato sempre disponibile verso idee innovative, infatti nel periodo natalizio ha arricchito il paesino di stupende illuminarie e in futuro trasformerà l'illuminazione pubblica con luci a led, ha incentivato il progetto presentato da Daniele Mastroberti.La creatività e le competenze del nostro compaesano hanno dato vita al primo calendario in 3D nella storia. Un prodotto nuovo, innovativo e di moda in questi tempi in cui si parla tanto di cinema 3D e televisori in 3D.
Il calendario è strutturato in due foto su un'unica pagina,la prima in alto in 3D da poter visualizzare solo con gli occhialini rosso/ciano distribuiti insieme al calendario e la seconda bidimensionale da apprezzare senza occhialini. Ai primi turisti che hanno visitato il paese delle cantine nella prima mattinata, è molto piaciuta l'idea di guardare il paese "dal vivo", guardando le foto sembra quasi di essere immersi tra le statue, la natura, il paesaggio santangiolese. La realizzazione è stata abbastanza semplice confessa il nostro compaesano Daniele, con una buona fotocamera, un PC e delle tabelle matematiche è possibile scattare una foto in terza dimensione proprio come fanno i professionisti del settore. Un'idea innovativa che potrebbe segnare il passaggio verso questa nuova tecnologia che interessa ormai non più solo il cinema ma anche l'ambito della fotografia, dei giornali (come Il Santangiolese che sperimentò grazie al nostro Grafico Michele Castelluccio la prima Foto in 3D su un giornale) e i libri e vede il nostro paese come primo comune a sperimentare la novità.
Il Santangiolese
www.ilgiornalinosantangiolese.blogspot.com